La richiesta del cliente era
quella di personalizzare una sala utilizzata come palestra per corsi di vario
genere, dove poter fare esercizio fisico in un ambiente rilassante e
sorprendente allo stesso tempo. L’idea fornitaci era piuttosto chiara, ovvero quella
di decorare le pareti ed il soffitto con l’immagine di un cielo azzurro, con
qualche nuvola candida, quasi come a dare l’impressione di allenarsi all’aria
aperta.
Concettualmente il lavoro era
piuttosto semplice ma di sicuro effetto, molto più complicato si presentava
invece l’aspetto realizzativo. È emerso subito,
effettuando il sopralluogo, che la superficie da lavorare era enorme, che la
stanza in questione era un sottotetto con quasi tutte le pareti oblique con diverse
inclinazioni, e che lavorare sul soffitto avrebbe richiesto molta più
attenzione del normale.
![]() | |
Render |
Ad ogni modo, nessuna di queste
problematiche era insormontabile, così abbiamo proceduto con i rilievi e le
misure in loco, con la scelta dell’immagine da stampare e della tipologia di
pellicola adesiva da utilizzare. Data la vastità dell’area da ricoprire, sono state
unite più immagini di cielo e nuvole diverse ad altissima risoluzione, uniformandole
su una scala di solo colore ciano per non
creare differenze evidenti di tonalità nell’unione delle parti. A causa della
complessità delle angolazioni tra le pareti (oblique e non) ed il soffitto, nessuna
delle nuvole, unico elemento differente dall’azzurro pieno del cielo, è stata collocata
a cavallo di uno spigolo, in modo che in prossimità degli stessi ci fosse solo
colore pieno, facile da accostare nelle giunte delle pellicole. Una volta
completata l’immagine nella sua totalità al computer, i circa 10x7m di soffitto
sono stati divisi, in fase di stampa, in sezioni di massimo 130x250cm per
ragioni pratiche; più piccole avrebbero generato troppe antiestetiche giunte,
più grandi avrebbero reso le stesse giunte difficili da controllare in fase di
montaggio. Stessa sorte è toccata alle pareti, con particolare attenzione alle
distorsioni dovute alla diversa inclinazione delle parti oblique.
Per i circa 100mq totali di
superficie da rivestire è stata scelta una pellicola per stampa digitale con
elevato potere adesivo, in modo da poter aderire perfettamente alle pareti, che
per natura sono tra le superfici di applicazione più porose ed irregolari. Per
sicurezza, sono state comunque fatte rasare quasi a diventare lisce come marmo
e poi successivamente pulite accuratamente dalla polvere residua. Tutte le
pellicole avrebbero poi dovuto essere installate a secco, senza l’ausilio di
acqua e sapone (che ne avrebbero semplificato il posizionamento), poiché le
pareti non possono essere assolutamente bagnate.
![]() |
Fase intermedia |
Dopo tutti questi attenti
preparativi, finalmente è cominciata la fase di montaggio della durata di circa
una settimana. Tutta l’installazione è stata guidata da una serie di schemi di
piante e prospetti di pareti e soffitto, che indicavano con precisione
chirurgica il corretto posizionamento di ogni sezione di pellicola e dove
sarebbe dovuta capitare la giunta con la sezione adiacente. Questo insieme di
schemi è stato simpaticamente battezzato come “BIBBIA” e trattato come un vero
e proprio oggetto sacro.
![]() |
La "sacra Bibbia" dell'applicatore |
Gli strumenti utilizzati sono
stati perlopiù semplici spatole, righe in metallo e taglierini, eccezion fatta
per il soffitto, dove si è reso necessario un alza lastre per controsoffitti in
cartongesso che ci aiutava a stendere contro gravità le pellicole, le quali
altrimenti avrebbero richiesto almeno 5 o 6 persone solo per il posizionamento,
che sarebbe risultato comunque impreciso.
Grazie a tutti gli accorgimenti
adottati, agli schemi ed ai calcoli preventivi, la precisione è stata tale da
avere riscontrato un errore di posizionamento di 1 o 2 cm su un totale di 10 m,
davvero trascurabile considerando che l’abbondanza aggiunta alle pellicole era
di 10 cm, garantendo anche scarti di materiale minimi.
![]() |
Lavoro terminato |
![]() |
Dettaglio parete obliqua |
Casi di questo genere non sono
solo delle grandi opportunità lavorative ma anche occasioni per mettere in
pratica nuove tecniche ed imparare a gestire situazioni che forse, prima di
affrontarle, si pensava fossero impossibili da governare.
Nessun commento:
Posta un commento